Proseguono gli arrivi: Ecco Sara Fumagalli e Aila Ratti

25 giugno 2023

Aria di rinnovamento in casa LBW con altre due giocatrici che vanno a rinforzare l'organico

Prosegue il mercato in entrata per la Lecco Basket Women che ufficializza il play Sara Fumagalli proveniente dal Nino Ronco Ornago, compagine che ha disputato i playoff per accedere alla serie C e il play-guardia Aila Ratti che ha giocato con la Starlight Valmadrera. Conosciamo meglio le due nuove giocatrici. Sara Fumagalli  24 enne che vive a Osnago ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della pallacanestro dall’età di 8 anni giocando con i maschi a Osnago. Poi è arrivata l’esperienza con le giovanili a Usmate che l’anno portata ad aggregarsi con la prima squadra in serie B e A3. Dopo un anno di pausa, Sara si è trasferita ad Arcore disputando per due stagioni la serie C, prima del trasferimento nell’ultimo anno a Ornago. Ora super motivata, ha deciso di trasferirsi alla LBW: “Ho scelto questa società anche per una questione di "comodità", dato che l'anno prossimo avrò diversi impegni nel lecchese. Il gruppo mi è piaciuto fin da subito dato l'agonismo, la voglia di imparare e i ritmi di allenamento. Spero di poter contribuire al progetto che mi è stato proposto”. Quali obiettivi ti poni con questa squadra ?Innanzitutto divertirmi e dare il massimo sempre, indipendentemente dalla categoria. A giugno poi vedremo cosa abbiamo seminato durante l'anno”. Aila Ratti ha 20 anni e vive a Lecco. Oltre ad essere una giocatrice è anche arbitro. Nella sua famiglia il basket è conosciuto. Il padre Gianroberto ha militato anche nel Basket Lecco. “Ho iniziato a giocare a basket all’età di 7 anni seguendo le orme del papà e del fratello maggiore. Sono cresciuta nelle squadre giovanili del Basket Lecco e successivamente sono passata a giocare al Basket Costa. Dal 2018 in poi mi sono trasferita nella Starlight Valmadrera fino al 2022 e lo scorso anno ho affrontato una stagione di stop”. Che tipo di giocatrice sei?Il ruolo che ricopro principalmente è quello del play ma, in caso di necessità, posso giocare anche da guardia. Credo che i miei punti di forza principali siano la tenacia, sia in attacco ma soprattutto in difesa, e la grinta che mi spingono a dare sempre il 100%”. Attualmente Aila si trova a Vienna per motivi di studio ma conosce già l’ambiente e alcune sue compagne con le quali ha giocato negli anni passati e conserva ottimi rapporti. Che contributo potrai dare a questa squadra ?Penso soprattutto in termini di visione di gioco e di presa di decisioni rapide sul campo. Cercherò di portare energia, determinazione e un forte spirito di squadra all’interno del nuovo gruppo. Il mio obbiettivo è quello di crescere e di migliorare come giocatrice; non vedo l’ora di riprendere a praticare lo sport che mi ha accompagnata lungo tutta l’infanzia e al quale sono molto legata”.

Altre Pagine

01 ottobre 2023

Domenica al via il campionato con la gara casalinga con la Vertematese

 
25 settembre 2023

Canali: "Possiamo fare meglio ma si sono viste cose positive e impegno e la determinazione a provarci sempre"

 
18 settembre 2023

Canali: "Passi in avanti in atteggiamento, mentalità e intensità".

 
ASD Lecco Basket Women
via Massimo D'Azeglio 15
Lecco
23900
Tel: 3398967012
Cf: 03722090135